Quando la semplicità funziona

Oggi voglio parlarvi di un’azienda Americana che ha fatto della semplicità la sua forza, grazie alla quale ha raggiunto il successo di cui gode oggi. Sto parlando di Funko.

L’azienda nasce a Snohomish (Washington) nel 1998 grazie al collezionista di giocattoli e designer Mike Becker con l’intento di produrre articoli collezionabili low cost. Becker ottenne successo nel giro di pochi anni, tanto da crearsi un nome nel giro degli appassionati e collezionisti, ma in breve tempo il giro d’affari cominciò a calare. Nel 2005 Brian Mariotti, ex-proprietario di un locale notturno e grandissimo collezionista , riesce a convincere Becker a vendergli l’azienda con una clausola ben precisa: i dipendenti-chiave dell’azienda dovevano mantenere il loro posto anche sotto la nuova proprietà.

La svolta arriva però in occasione del San Diego Comic-Con del 2010: vengono presentati i pupazzi della nuova linea Funko Force 2.0 ovvero l’origine dei Pop! Funko. I personaggi scelti sono solo 4: Lanterna Verde, Batgirl e due figure di Batman. I veterani del Comic-Con che, non conoscendo per nulla il marchio Funko, apprezzano lo stile semplice di queste tondeggianti figure. E’ la spinta che serviva, Mariotti decide di lanciarsi nella produzione di massa dei nuovi prodotti.

Seguendo uno stile ispirato alle figures giapponesi in chibi style (testa quadrata con angoli arrotondati, occhi rotondi simili a pulsanti, naso minuscolo e altezza media 9cm), la Funko ha creato un vero e proprio fenomeno culturale che nei primi 4 anni ha portato alla vendita di oltre 40 milioni di pezzi. Le figure più rare e introvabili raggiungono cifre da capogiro (vedi foto)

elvis_funko

Cerca la figure che ti piace di più tra quelle disponibili, clicca sul logo POP_LOGO

Lascia una risposta