Per necessità o per curiosità

Possiamo certamente affermare che in ogni epoca sono esistiti dei pionieri in ambito lavorativo, capaci di intraprendere delle vie inesplorate, fornendo alla società delle nuove opportunità. La decisione di investire il proprio tempo e la propria energia in campi inesplorati, possiamo trovarla in queste due parole: Necessità e Curiosità.
Ho fatto una ricerca online e vorrei sottoporvi per ognuno dei due termini un esempio significativo.

 

Necessità
Nel 1995 Pierre Omidyar, appassionato di collezionismo, lancia AuctionWeb, un sito per mettere in contatto acquirenti e venditori. Chiunque volesse disfarsi di vecchi oggetti poteva postare un annuncio includendo delle foto e impostando un prezzo di partenza; gli utenti avrebbero poi fatto le loro offerte giocando al rialzo con le offerte precedenti. Il tutto era gratuito e il sito caricava solo una percentuale sulla vendita finale. Il primo oggetto venduto fu un puntatore laser al prezzo di 14,83$. Sorpreso dall’acquisto e preoccupato che l’annuncio fosse stato male interpretato, Omidyar mandò una email all’acquirente e la risposta fu sorprendente: “Sono un collezionista di laser rotti”. Dopo due anni Omidyar darà vita a Ebay.com

 

Curiosità
Come mai non posso vedere le foto dopo che sono state scattate? Questa fu la domanda che fece nel 1944 una bambina di nome Jennifer a suo padre, tenendo in mano una macchina fotografica. Fu presto accontentata, anche perché lo aveva chiesto alla persona giusta: il padre era Hedwin Herbert Land (1909-1991), fisico e inventore dei filtri polarizzanti. Il nuovo gioco che la bambina ebbe in regalo fu una macchina fotografica istantanea. Dopo tre anni in casa Land, questa macchina fotografica era pronta per il mondo. Dalla curiosità di una bambina, il genio di Land rivoluzionò il mondo della fotografia e anche il destino dell’azienda da lui fondata nel 1937: la Polaroid Corporation.

Lascia una risposta